Egzegeza Księgi Jonasza w pismach Grzegorza z Nazjanzu

dc.contributor.authorZagórski, Dariuszpl
dc.date.accessioned2014-07-11T06:51:06Z
dc.date.available2014-07-11T06:51:06Z
dc.date.issued2009-06-02pl
dc.description.abstractIl Libro di Giona ha per Gregorio di Nazianzo l’importanza personale. Esso costituisce il rifl esso delle perplessita di vita del nostro autore, legate all’incessante ricerca di un appropriato modello di vita. Il valore didattico del libro, tratto dal teologo, possiede un gran peso. L’istruzione ritrovata negli atti di Giona diventa un indice del comportamento di un pastore nei momenti diffi cili della vita e deve essere d’aiuto nelle scelte fatte dai fedeli che desiderano di confrontare i suoi progetti con la volonta di Dio stesso. Anche l’insegnamento che deriva dai simboli e dai quadri della pericope biblica (il motivo di un gran pesce nell’interno del quale si e trovato Giona e pure la citta di Ninive) e essenziale. Esso viene utilizzato negli scritti di Gregorio piu volte. L’attenzione e richiamata dalla ricchezza interpretativa del Sacro Testo, destinata per l’interna edifi cazione e santifi cazione.it
dc.description.abstractZagórski podkreśla fakt, że księga Jonasza ma dla Grzegorza z Nazjanzu bardzo osobiste znaczenie. Pouczenie odnalezione w dziejach Jonasza staje się wskazówką dla postawy duszpasterza w trudnych momentach życia oraz powinno być pomocne, gdy chodzi o wybory, jakich dokonują wierni, którzy pragną konfrontować swoje plany z wolą samego Boga. Il Libro di Giona ha per Gregorio di Nazianzo l’importanza personale. Esso costituisce il rifl esso delle perplessita di vita del nostro autore, legate all’incessante ricerca di un appropriato modello di vita. Il valore didattico del libro, tratto dal teologo, possiede un gran peso. L’istruzione ritrovata negli atti di Giona diventa un indice del comportamento di un pastore nei momenti diffi cili della vita e deve essere d’aiuto nelle scelte fatte dai fedeli che desiderano di confrontare i suoi progetti con la volonta di Dio stesso. Anche l’insegnamento che deriva dai simboli e dai quadri della pericope biblica (il motivo di un gran pesce nell’interno del quale si e trovato Giona e pure la citta di Ninive) e essenziale. Esso viene utilizzato negli scritti di Gregorio piu volte. L’attenzione e richiamata dalla ricchezza interpretativa del Sacro Testo, destinata per l’interna edifi cazione e santifi cazione.pl
dc.identifier.citationBiblica et Patristica Thoruniensia, Vol. 2, pp. 115-126pl
dc.identifier.issn1689-5150pl
dc.identifier.otherdoi:10.12775/BPTh.2009.006pl
dc.identifier.urihttp://repozytorium.umk.pl/handle/item/2108
dc.language.isopolpl
dc.rightsAttribution-NoDerivs 3.0 Polandpl
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/openAccesspl
dc.rights.urihttp://creativecommons.org/licenses/by-nd/3.0/pl/pl
dc.titleEgzegeza Księgi Jonasza w pismach Grzegorza z Nazjanzupl
dc.title.alternativeExegesis of the book of Jonah in the writings of Gregory of Nazianzenen
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/articlepl

Files

Original bundle

Loading...
Thumbnail Image
Name:
BPTh.2009.006,Zagorski.pdf
Size:
165.21 KB
Format:
Adobe Portable Document Format

Collections