„Droga” jako element jedności literacko-teologicznej Ewangelii Łukasza i Dziejów Apostolskich
Loading...
Date
Authors
Journal Title
Journal ISSN
Volume Title
Publisher
Abstract
Luca è l’unic o autore dell NT che parla del cristiane simo in termini di “via”. Tutte le testimonianze sono presenti nella sezione narrativa degli Atti degli Apostoli dedicata al ministero di Paolo. Ció peró non significa che la cate goria di “via” non è presente anchene l Vangelo di Luca. L’articolo è una prova di presen tazi one dello schema letterale e teologico di “via” nel Vangelo di Luca e ne gli Atti degli Apostoli. Tutta l’opera lucana può essere chimata “la via del Signore”. Luca scrive la storia di salvezza, che si divide a due parti: il tempo della preparazi one (Antic o Te Te stamen to) e il tempo del compimento (la “via” di Gesù e della Chie sa). La sua presentazione della storia serve a dimostrare la continuità dell a Buona Novella dai profetia Gesù, att raverso i suoi discepoli a Paolo e da lui ai pagani. Cristianesimo in cui c’è il posto sia per i giudei che per i pagani, è l’unic a via che porta alla salvezza assoluta. L’ordine dei paraggrafi dell’articolo è seguen te: 1. “Via” come fondamen to della composizi one letteraria dell’opera lucana; 2. Te Te ologia lucana di “via”.
Description
Keywords
Citation
Biblica et Patristica Thoruniensia, Vol. 1, pp. 55-76
Collections
Endorsement
Review
Supplemented By
Referenced By
Creative Commons license
Except where otherwised noted, this item's license is described as Attribution-NoDerivs 3.0 Poland